NERD STUFF SOCIAL & ATTUALITÀ

4Chan e il Project Harpoon. Come liberare la bellezza interiore da Tumblr

Scritto da Rorschach

4Chan, ormai si sa, è un posto dal quale bisogna stare alla larga. Si tratta essenzialmente di un forum, provvisto di diversi canali, nei quali una comunità più o meno stabile di utenti, rigorosamente in anonimo, esprimono le loro opinioni e si scambiano documenti, file, video e immagini attinenti al determinato topic (thread).
Nessun problema se frequentiamo i canali di musica, anime, letteratura, cibo, fotografia, animali o altro… ma lo diventa se ci addentriamo su canali come /b/ o /pol/, ovvero “Random” e “Politically Incorrect”. Ecco come un forum nel quale è possibile trovare fantastiche immagini naturalistiche o ricette particolari mostra l’altra faccia della medaglia con tonnellate di documenti e immagini che, forse, è meglio non vedere.

Non è forse un caso che le prime due regole di internet (e che io ho appena violato) siano:

1. Do not talk about /b/.

2. You do NOT talk about /b/.

Anche se, con una leggera estensione, diventano:

1. Do not talk about /b/.
1.1. Always fap to /c/.
1.618. (Viewing this message requires 4Chan Gold)
phi. 4chan Gold is not coming, no exceptions.
2. You do NOT talk about /b/.
2.1 ALWAYS fap to /c/.

Eccetera eccetera…

Ma non divaghiamo. Insomma, cos’è successo?
Le guerre tra Tumblr e 4Chan non sono certo nuove, e, anche quest’estate, qualche piccola loro scaramuccia torna a sollevarci il morale.

Il tutto è iniziato qualche settimana fa in un post del blog Bulimia.com nel quale, con intento palesemente provocatorio, si tenta di attirare l’attenzione sulla strumentalizzazione del corpo femminile in molti videogiochi. Il post, infatti, vuole semplicemente dimostrare come nella maggior parte dei videogames le figure femminili vengano sempre associate a fisici mozzafiato e figure perfette.
L’obbiettivo diventa quindi photoshoppare molti characters femminili dai profili sinuosi in characters dai profili più abbondanti e, secondo il post, in forme più vere, che rappresentano il peso reale dell’average woman americana.

Fra i personaggi presi di mira anche Lara Croft e Cortana di Halo4.

Lara-Croft-Tomb-RaiderCortana-Halo-4
Questo tipo di provocazione potrebbe essere sia legittima sia no.
Legittima perché venir bombardati secondo dopo secondo da figure femminili stereotipate dai fisici marmorei e curve perfette non fa certo bene ad una società già di per sé complessata come quella occidentale. Non lo è perché si esclude totalmente il contesto dei videogiochi, contesto popolato essenzialmente da ragazzini e uomini nel quale, da un punto di vista di marketing e vendite, un bel paio di tette possono fare la differenza.

Se la provocazione sia legittima o meno lo lascerò decidere a voi, sta di fatto che 4Chan non prende mai una provocazione alla leggera e ha deciso di rispondere per le rime a questa iniziativa con il cosiddetto Project: Harpoon.

Project+harpoon_b7c049_5649410L’obbiettivo, come si legge, è quello di photoshoppare donne e utenti del web che difendono l’obesità come modello di bellezza, in ragazze magre, più attraenti, in vere e proprie fotomodelle, lasciando inalterato il viso e proporzionando alla perfezione gli altri attributi. Le immagini a questo punto vengono indirizzate su Instagram, Tumblr and Twitter utilizzando l’hashtag #ThinnerBeauty.

Il risultato, sebbene la provocazione iniziale del blog Bulimia.com sia stata palesemente fraintesa e portata all’eccesso, è comunque sorprendente e lascia suggerire un’ulteriore provocazione, forse molto più efficace (e sicuramente più sagace) dei precedenti attacchi gore dei /b/rothers.

Project_9d72b7_5649410
Project_be8387_5649410
Project_937bdc_56494105bc0bc_5649435
Project_c5b3dd_5649410
Project_cd80e1_5649410
5649410+_50e8df8e384ab32f0cf727ca7f5ff10c
Project_4e9955_5649410
Fra le donne più prese di mira c’è anche Tess Holliday, modella americana famosa per difendere l’obesità come modello di bellezza. Atteggiamenti pericolosi e provocatori, specie se contestualizzati in uno degli stati con più alta percentuale di obesità al mondo (leggi anche QUA, QUA e QUA).
MenObese_small obesity1
Ed ecco come una delle modelle più chiacchierate e sovrappeso del mondo diventa una donna dal profilo decisamente più healthy.
5649410+_20143ebd88c421ccc14c1e801b6b8590
1439562771057

Le reazioni del web non si sono fatte attendere, ma se è vero che una delle regole non scritte di internet è you rage, you lose (se ti incazzi per una provocazione hai perso in partenza), sappiamo già chi è il vincitore di questo piccolo scontro.

Project_9e3448_5649410

——————————————————————

Questo articolo ti è piaciuto? Condividi, lascia un like o un commento!
A te non costa niente, per noi è un feedback importante!
Seguici anche sulla nostra pagina facebook QUA!

Comments

comments

About the author

Rorschach

Studente di ingegneria, lettore di fumetti, bassista occasionale, amministratore e scrittore sconclusionato.
Non credo nelle descrizioni da blogger e quello che leggo su internet, non dovreste farlo neanche voi. Forse. Chissà. Meh. Fanculo.

Leave a Comment