Il mondo degli Indie games, ovvero giochi sviluppati da team emergenti molto spesso con pochissimi finanziamenti, ha preso, anno dopo anno, una fetta sempre più grande di videogiocatori.
Stiamo parlando in linea di massima di giochi di facile consumo: si comprano come noccioline, si finiscono in poche ore e si passa al prossimo per poi spedire il vecchio nel dimenticatoio.
Eppure non va sempre così: giochi come Minecraft, Slender, Goat Simulator e Outlast hanno saputo divertire e appassionare a tal punto da esser giocati e rigiocati più volte e sono entrati nel cuore di tutti noi per i motivi più svariati.
Oggi vi proponiamo qualche flash Indie game gratuito che ci ha saputo colpire per la sua capacità di affrontare temi delicati come la vita, la morte, la solitudine e l’abbandono in modo estremamente semplice e, proprio per questo, potente. Non lasciatevi influenzare da grafica pixelata e concentratevi sul messaggio, vi colpirà più del previsto.
Buon divertimento.
1) One Chance
Feels: 10/10
Durata: 10-15 minuti
Il gioco: Lo scienziato John Pilgrim ha creato accidentalmente, insieme al suo team, un agente patogeno che sta uccidendo ogni cellula vivente sulla terra. Negli ultimi 6 giorni a disposizione il giocatore dovrà decidere come utilizzare i rimanenti istanti di vita.
I finali alternativi del gioco sono molteplici, ma, come il titolo suggerisce, potrete giocarne soltanto uno: è la vita.
Link: http://www.newgrounds.com/portal/view/555181
2) Loved
Feels: 9/10
Durata: 5-10 minuti
Il gioco: Un misterioso accompagnatore vi guiderà nel vostro viaggio, potrete decidere se obbedirgli o meno: scelte diverse comporteranno una grafica differente (più dettagliata o più colorata) e due finali alternativi.
Link: http://www.alexanderocias.com/loved.php
3) Freedom Bridge
Feels: 7/10
Durata: meno di 5 minuti
Il gioco: Dovrete superare del filo spinato e fuggire verso la libertà. Il perché vi sarà più chiaro alla fine del percorso, quando tutto sarà finito.
Link: http://www.necessarygames.com/my-games/freedom-bridge/flash
4) Colour my World
Feels: 9/10
Durata: 5-10 minuti
Il gioco: In una società dove il colore è proibito e ogni segno d’amore viene soppresso dovrete raggiungere una persona speciale lasciandovi alle spalle tutto ciò che di sicuro e certo avete. Cliccando con il mouse su alcuni oggetti potrete proseguire con la storia, colorare passo dopo passo il mondo e leggere i cartelli disseminati lungo il vostro percorso. Non tralasciate quest’ultimo dettaglio: le scritte che appariranno sono malinconiche e vanno ben oltre questo facile flash-game
Link: http://www.newgrounds.com/portal/view/515024
5) UTE
Feels: 6/10
Durata: 5-10 minuti
Il gioco: nei panni di una ninfomane dovrete andare in giro a soddisfar le vostre voglie con chiunque… L’importante è non venire scoperti! Dietro questo divertente giochetto fatto di sesso e scene ridicole si nasconde un messaggio che sarà evidente solo alla fine: l’uomo definitivo sarà l’unico che non avrete mai scelto e che non mai avete deluso.
Link: http://www.ute-game.com/
6) Spent
Feels: 10/10
Durata: 10 minuti
Il gioco: cosa succede ad indossare i panni di una persona a corto di denaro negli USA? La premessa è semplice e consiste in poche frasi sparate a bruciapelo. Siete senza casa, senza lavoro e avete a malapena 1000$. La domanda quindi è: “Can you make it through the month?”
Una triste sfida tra assicurazioni sanitarie, un figlio da mantenere, spese settimanali, vestiti logori, affitto da pagare e assenza di lavoro in un’America tutta fin troppo reale.
Link: http://playspent.org/html/
7) Distance
Feels: 9/10
Durata: 5 minuti
Il gioco: una coppia che, nonostante la distanza, continua assiduamente a sentirsi ogni sera fra vita ripetuta e gesti eseguiti meccanicamente. Potremo scegliere solo pochi dialoghi, pochi scambi di battute che daranno vita a risposte brevi, ma non per questo meno amare. La grafica è volutamente poco curata, gelida nella sua inespressività e accompagnata da musica monotona. I protagonisti han sempre gli stessi volti, come se tutto quello stesse accadendo ad un’altra persona e loro si limitassero ad osservare dall’esterno. Il tutto rende questo gioco una breve esperienza claustrofobica, in grado di lasciare un debole senso di amarezza. Due possibili finali alternativi.
Link: http://www.newgrounds.com/portal/view/556828
8) Today I Die
Feels: 7/10
Durata: 5 minuti
Il gioco: Dovrete cambiare le parole evidenziate e utilizzare gli oggetti sullo schermo con il semplice uso del mouse. Quando tutto nella vita va male basta cambiare poche cose per volta, poche parole, per modificare totalmente passo dopo passo la situazione.
Link: http://www.ludomancy.com/games/today.php
9) I can hold my Breath Forever
Feels: 8/10
Durata: 10 minuti
Il gioco: Due amici molto diversi si sono separati, il vostro obbiettivo è nuotare tra strani canali sommersi e lettere lasciate alle spalle dal vostro amico. Un gioco che è metafora di amicizie perse e vita che scorre.
“The day my dear childhood friend jumped into the pond we once fished in was the day I lost him, and the day I followed was the day I lost myself.
Towards the end, I forgot what sunlight looked like; the only light I knew was the soft glow of the fish, and of my friend of long ago; the only memory I kept was that of a letter from one I dearly loved, and missed.
I will never forget my friend. But he forgot me a long time ago.”
Link: http://dai5ychain.net/breath/
10) Gray
Feels: 6/10
Durata: infinito
Il gioco: sebbene questo gioco non trasmetta propriamente emozioni forti è comunque in grado di far riflettere e dare una nuova prospettiva su manifestazioni, rivolte e disordini generali. Lo scopo è convincere al dialogo alcune persone disposte a farlo. Passo dopo passo l’intera rivolta modificherà corrente, ma, proprio quando tutti inizieranno a pensarla come voi…
Link: http://www.intuitiongames.com/gray/
———————–
Clicca QUA per Altri 10 Free Flash Indie Game che sapranno emozionarvi
———————–
Questo articolo ti è piaciuto? Condividi, lascia un like o un commento!
A te non costa niente, per noi è un feedback importante!
Seguici anche sulla nostra pagina facebook QUA!
Saved as a favorite, I like your blog!